Non vi è nulla di più appassionante per un valutatore energetico nel potersi cimentare con una riqualificazione energetica. Una lotta contro sprechi e dispersioni che deve portare ad un miglioramento della classe energetica dell’edificio nella misura della massima convenienza. Ciò significa che pur mantenendo l’obiettivo verso la classe A, sia necessario verificare e stabilire nel contesto specifico quale sia il miglior rapporto tra la somma da investire e il tempo necessario a recuperare l’investimento in relazione al risparmio in bolletta, agli incentivi fiscali, alla rivalutazione dell’immobile. Saper calcolare e valutare la convenienza degli interventi è la nostra specialità.
Sono talmente tanti i mix di interventi possibili per riqualificare un edificio da poter affermare che se da un lato è facile individuare gli interventi possibili, diventa difficile comprendere nel mix quali risultino effettivamente più convenienti: isolare l’involucro, inserire un impianto fotovoltaico, un gruppo di accumulo a batterie, un impianto solare, sostituire la caldaia a combustione con una pompa di calore, sono solo alcuni degli interventi possibili. Per ciascuno , innumerevoli sono i tipi di materiali, le tecniche di posa per portare l’edificio alla sua massima efficienza. Senza il supporto dei nostri progettisti interni sarebbe impossibile garantire ai nostri clienti, rendite certe, questo ci differenzia da tutti gli altri operatori.